DICONO DI NOI....
Come funziona la settimana bianca? Questa è stata la prima domanda che mi hanno atto i miei alunni il primo giorno che si è diffusa la notizia nella scuola. La settimana bianca sono delle giornate passate all’aria aperta sulla neve. Noi abbiamo fatto 3 giornate e sono state bellissime! Dove andare in settimana bianca per ragazzi? A Spiazzi di Gromo con la Scuola Spiazzi!
Forti delle esperienze positive degli scorsi anni scolastici, la gita di istruzione sulla neve è stata riproposta quest’anno agli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di 1° grado di S. Felice d/B (BS) facente parte dell’I.C. Valtenesi di Manerba d/G (BS).Si è voluto riproporre la piccola stazione sciistica di Spiazzi di Gromo (BG) in Val Seriana, località ormai collaudata e di sicuro vantaggio per costi bassi e alta qualità dei servizi.Grazie anche al periodo da noi scelto in cui l’affluenza di gruppi turistici è nulla, abbiamo trascorso la nostra settimana in tranquillità con tutti i servizi a nostra disposizione: Scuola di Sci che si è proposta con 6/7 maestri per 62 ragazzi, impianti di risalita a pieno regime grazie anche all’ottimo innevamento sia artificiale che naturale, assistenza del personale del noleggio per l’efficienza dei materiali, sistemazione in albergo con condizioni di ospitalità ottimali.La Scuola di Sci ha diviso i ragazzi in 4 fasce di livello: -PRINCIPIANTI coloro che non avevano mai provato a sciare; -POCO ABILI coloro che già sapevano un po’ sciare; – ABILI coloro che già sciavano da tempo.I principianti hanno imparato tutti in tempi piuttosto brevi, nonostante la presenza di un buon numero di alunni non particolarmente dotati dal punto di vista motorio. Molti dei principianti già il secondo giorno erano in grado di rendersi autonomi sia con gli impianti di risalita, che nella discesa su piste di media difficoltà; tutti al terzo giorno.I ragazzi con già più o meno abilità nella tecnica sciistica hanno seguito con profitto il corso di 8 ore con i maestri tanto da guadagnare alla fine un brevetto superiore a quello già posseduto ed in alcuni casi anche due.Anche la partecipazione degli alunni in situazione di svantaggio è stata senz’altro positiva: entrambi hanno svolto tutto il corso per l’apprendimento dello sci alpino e in particolare uno, si è trovato perfettamente a proprio agio sia coi compagni che con i maestri di sci durante le varie attività.Grande apporto alla riuscita dell’iniziativa lo si deve alla località ed all’ubicazione dell’albergo di cui eravamo ospiti che, essendo fuori dai centri abitati frequentati, ma pienamente autosufficiente di tutti i servizi necessari, ha fatto sì che i nostri ragazzi non avessero interferenze esterne che potessero turbare o rompere il clima da noi voluto. Anche le attività accessorie svolte sono state possibili grazie alla disponibilità e alla cortesia dei gestori dei vari servizi: ci si riferisce alla possibilità che abbiamo avuto di trascorrere una serata alla pista di pattinaggio, alla fiaccolata organizzata dalla Scuola di Sci e alla gara di fine corso (anche se quest’anno abbiamo preferito noi non farla) che dà la possibilità a tutti gli alunni di evidenziare e valorizzare le abilità apprese.Vista l’esperienza di questi anni scolastici (veniamo A spiazzi di Gromo dal 1999), non si può che considerare positiva questa esperienza e senz’altro riproponibile in futuro e caldamente consigliabile a scuole di ogni ordine e grado, per le sue caratteristiche di comodità nella gestione logistica, economicità, sicurezza nella gestione degli alunni, valenza educativa e didattica. Ringrazio per la disponibilità
Ci siamo serviti per il secondo anno consecutivo dei servizi della Scuola Sci di Spiazzi di Gromo per lezioni collettive dei ragazzi della scuola media in settimana bianca dal 5 al 9 febbraio 2018. I maestri sono tutti bravissimi, competenti, disponibili e molto pazienti con gli allievi per lo più principianti. Con l’istruzione esperta che ci hanno fornito, abbiamo trascorso delle bellissime giornate sciando in sicurezza e con massimo divertimento sulle piste blu e rosse perfettamente innevate e preparate ed inoltre, cosa molto importante, tutti i Maestri hanno saputo instaurare un bellissimo rapporto con i nostri alunni e favorendo amicizie durature e ricordi intramontabili.
Spiazzi di Gromo stazione sciistica piccola ma organizzata. Buon innevamento, piste facili e ben tenute, ottima la posizione logistica per scuole e famiglie, dall’Hotel Spiazzi o dal piazzale si accede direttamente alle piste da sci, al noleggio e alla Scuola sci. Hotel a conduzione famigliare pulito e con ampi spazi offre un servizio più che buono, il noleggio ben organizzato e aggiornato per le attrezzature, la scuola sci ben organizzata, anche per grandi numeri, disponibile preparata, e attenta alle esigenze dei clienti. Sempre presente ed efficiente il soccorso piste.
Una settimana bianca passata a Spiazzi di Gromo con una settantina di alunni della scuola media:un grandissimo ringraziamento a tutti i maestri di sci della scuola di Spiazzi che, con la loro professionalità, pazienza e sensibilità, hanno saputo coinvolgere ed entusiasmare i nostri ragazzi disabili e non, trasmettendo loro, oltre alle tecniche dello sci, tanta passione, capacità di adattamento e spirito di collaborazione e di gruppo.