Progetto Sci per le Scuole: Progetto Crescere Sulla Neve

progetto sci a SPIAZZI DI GROMO!

Benvenuto sulla nostra pagina dedicata al progetto sci “Crescere sulla neve“.

Qui troverai tutte le informazioni per organizzare al meglio la settimana bianca per la tua scuola.

In questa pagina sarà possibile scaricare il progetto sci e visualizzare le 2 OFFERTE dedicate al vostro istituto scolastico oltre che avere maggiori dettagli logistici del progetto.

Il progetto crescere sulla neve nasce con l’idea di dare a tutti i ragazzi la possibilità di provare l’esperienza in ambiente montano all’aria aperta.

Le difficolta economiche delle famiglie non permettono a tutti i ragazzi di provare le brezza e il divertimento di sciare, quindi la Scuola Sci Spiazzi di Gromo ha ideato il progetto sci Crescere sulla Neve.

I vantaggi economici dell’offerta e la logistica della stazione sciistica rendono la settimana sulla neve un’esperienza indimenticabile.

Progetto sci Crescere sulla neve cosa è?

Scuola in montagna: attività sportive scolastiche.

Il progetto sci “Crescere sulla neve” è un’iniziativa che consente agli alunni delle scuole di avvicinarsi alla montagna e agli sport invernali sulla neve e a tutte le attività sciistice. Regole, educazione sportiva, rispetto per la natura e valori educativi portano alla crescita personale.

Progetto sci

Storie di Successo

Viviana Siberino
Viviana Siberino
Gentilezza, professionalità e disponibilità sono le caratteristiche dei maestri della Scuola Sci di Spiazzi. Ho portato 70 studenti e sono rimasti tutti estremamente soddisfatti la struttura ricettiva ottima sotto tutti gli aspetti.
Viviana Siberino
Viviana Siberino
Gentilezza, professionalità e disponibilità sono le caratteristiche dei maestri della Scuola Sci di Spiazzi. Ho portato 70 studenti e sono rimasti tutti estremamente soddisfatti la struttura ricettiva ottima sotto tutti gli aspetti.
Emanuele Peirano
Emanuele Peirano
Ottima località sciistica adatta sia per imparare a sciare che per persone già capaci. Luogo per trascorrere un weekend tranquillo immerso nella natura. Maestri di sci disponibili e simpatici, e più che adatti per il miglioramento personale. Un ringraziamento alla Scuola Italiana Sci Spiazzi per la bellissima settimana bianca.
Sabrina Rabbia
Sabrina Rabbia
Esperienza molto positiva, gli istruttori sono molto simpatici e pazienti. Siamo andati in settimana bianca con la scuola e in una settimana sono riusciti ad insegnarci a sciare.
Luca urzi
Luca urzi
Passato una splendida settimana bianca con i miei studenti!
Giorgia Zanirato
Giorgia Zanirato
Fare la settimana bianca con la scuola in questo posto è stata un’esperienza fantastica anche per i simpaticissimi e bravissimi istruttori
Claudio Cipolla
Claudio Cipolla
Sono andato da insegnante ed ho accompagnato dei ragazzi di un istituto superiore alla settimana bianca. Ci siamo trovati benissimo con i maestri di sci e nella struttura alberghiera adiacente alle piste. Situazione molto tranquilla, alta professionalità, insomma tutto ha funzionato alla perfezione. Consigliatissimo.
gabriella rizzo
gabriella rizzo
Settimana bianca con la scuola conclusa! Ottima organizzazione sia con la scuola sci Spiazzi di Gromo che con l'albergo. Cristian, padrone di casa molto ospitale, gentilissimo e sempre pronto ad accogliere le nostre richieste! Mauro e tutti i Maestri di sci, puntuali, simpatici e soprattutto pazienti! Non vediamo l'ora di ritornare il prossimo anno!!

il progetto sci DAWNLOAD

Tipologie di Istituti che Possono Aderire

Al progetto sci possono partecipare i docenti e gli alunni della

Scuola primaria
Scuola secondaria di primo grado
Scuola secondaria di secondo grado

obiettivi del progetto sci

Contenuti Educativi

Gli obiettivi e i benefici del progetto sci “Crescere sulla neve” sono:

  1. Stimolare negli alunni l’abitudine all’attività motoria;
  2. Creare le condizioni ideali per favorire l’aggregazione e la socializzazione tra i ragazzi attraverso lo sport all’aria aperta, in particolar modo lo sci alpino, con il suggestivo ambiente che lo caratterizza, stimolando le capacità di adattamento per il superamento delle difficoltà dovute all’ambiente invernale in montagna;
  3. Promuovere la cultura della sicurezza nello sport, educare gli allievi a comportamenti corretti sulle piste da sci attraverso la conoscenza delle 12 regole di condotta sulle piste da sci;
  4. Stimolare la capacità degli alunni a essere indipendenti, autogestirsi e organizzarsi nelle diverse situazioni e condizioni nella giornata (vestirsi, essere puntuali agli appuntamenti…ecc.);
  5. Apprendere i valori fondamentali dello sport;
  6. Apprendere uno sport sulla neve. Per i principianti (prima volta sulla neve), imparare lo spazzaneve, posizione base per poter avere il controllo degli sci e della velocità su un pendio medio- facile in sicurezza, in relazione al livello di partenza e alle capacità psico-fisiche di ogni singolo allievo. Per i livelli avanzati migliorare la propria tecnica sciistica. 

come funziona un progetto sci nelle scuole

Pianificazione e preparazione del progetto:

  • L’istituto scolastico definisce un programma tipo, con calendario, numero di giornate e numero massimo di allievi;
  • Viene definito un comprensorio sciistico facile e adatta all’apprendimento di tutti i ragazzi;
  • Viene selezionato una struttura con maestri di sci qualificati con esperienza nei gruppi scolastici.

Attività:

  • Lezioni pratiche: Gli allievi imparano le basi dello sci e il controllo della velocità fondamentale per la sicurezza;

  • Giornate in pista: Gli studenti vengono divisi in gruppi in base al livello sciistico. Ogni gruppo è seguito da un maestro di sci che guida i ragazzi sulle piste adatte al loro livello;

  • Sicurezza in pista: Vengono fornite informazioni sulla sicurezza in pista, sull’importanza di rispettare le regole e di indossare l’equipaggiamento adatto.

Prenotazione:

Una volta preso contatti con l’organizzazione del progetto sci, definito il programma e il periodo si passa alla conferma e la prenotazione.

Contatti e supporto:

Per informazioni e supporto rivolgersi a info@scuolascispiazzi.it.

luogo dove si svolge il progetto sci

Spiazzi di Gromo (BG)

Scuola Italiana Sci Spiazzi
Tabella 2 Colonne
Indirizzo: Piazzale Avert 1/b - 24020 Gromo (BG)
CAP: 24020
E-mail: info@scuolascispiazzi.it
Pec: scuolascispiazzi@pec.it
Tel: 0346 47013 (dicembre-marzo)
Logo Naviga su Google Maps

Spiazzi di Gromo località sciistica ideale per le settimane bianche scuole e per i progetti sci.

Gli hotel si trovano direttamente sulle piste vicino al noleggio, al pattinaggio, alla scuola sci e all’ingresso delle piste. Tutti gli spostamenti in stazione vengono fatti comodamente a piedi.

Contattaci per ricevere il tuo progetto sci personalizzato!


    Leggi informativa privacy

    Progetto sci
    Telefono

    034647013 dicembre-marzo

    Richiedi informazioni